- sedile
- se·dì·les.m. AU1a. qualsiasi appoggio o sostegno, mobile o fisso, adatto a sedersi: sedile di legno, di ferro, di pietraSinonimi: banco.1b. nei luoghi e negli edifici spec. pubblici, sui mezzi di trasporto, sugli automezzi e sim., seggiolino fisso o mobile su cui ci si siede: i sedili del teatro, di una sala d'aspetto; i sedili del bus, i sedili dell'auto; sedile anteriore, sedile posteriore2. CO il piano orizzontale della sedia, della panca, ecc. sul quale ci si siede: la sedia a dondolo ha il sedile sfondato3. CO tavola reclinabile che serve a coprire l'orlo del vaso del gabinettoSinonimi: 1tavoletta.4. TS artig. in mascalcia, parte superiore del ferro di cavallo, su cui poggia lo zoccolo5. TS equit. → seggio6. TS stor. → piazza\DATA: av. 1306.ETIMO: lat. sedīle nt., der. di sedēre "1sedere".POLIREMATICHE:sedile avvolgente: loc.s.m.sedile della botte: loc.s.m. COsedile eiettabile: loc.s.m. TS aer.sedile scorrevole: loc.s.m. TS sport
Dizionario Italiano.